ARMOCROMIA
Il mondo dei colori è qualcosa di immenso ed affascinante e nell'articolo di oggi, voglio raccontare la sua importanza, anche perché esso si basa sull'immagine che si può dare e che si può ricevere, ovviamente non è l'importanza base questo, ma chi vuole trovare la propria palette cromatica, qui può farlo!
I colori sono tantissimi e non possiamo solo distinguerli in base al suo croma principale, viste le migliaia di sfumature che possiamo trovare vanti tutti i gironi infatti ogni oggetto, ogni persona e persino ogni paesaggio ha un proprio colore. fatta questa pressa, sei pronto a trovare la tua pallate?
Cos'è l'armocromia?
L'armocromia, nota anche come analisi del colore personale, è un approccio proprio, intrigante e illuminante per scoprire quali colori si adattano meglio a ciascuna persona.
Il sistema si basa sulla teoria che ogni individuo ha una palette di colori unica che può migliorare la tua bellezza naturale e far risaltare il proprio stile personale. L'armocromia non riguarda solo la moda, ma influisce anche sulla scelta del trucco e persino sulla colorazione dei capelli.
Origini dell'armocromia.
L'armocromia pone le sue radici negli studi del colore e della teoria cromatica verso gli anni '20, ma è negli anni '80 che ha guadagnato popolarità grazie al lavoro di consulenti di immagine come Carole Jackson, autrice del libro "Color Me Beautiful". Questa metodologia si è evoluta nel tempo, dando vita a diverse versioni e approcci, ma il concetto di base rimane invariato: identificare la gamma di colori che mettono in risalto la tua bellezza naturale.
I quattro tipi di stagioni
Uno dei metodi più diffusi nell'armocromia classica è la suddivisione delle persone in quattro categorie principali, ispirate alle stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno.
- Primavera: le persone della stagione Primavera spesso hanno una carnagione chiara e calda, con occhi chiari e capelli biondi o castano chiari. I colori pastello e le tonalità vivaci di verde, blu e rosa sono particolarmente lusinghieri per loro.
- Estate: chi appartiene alla stagione Estate solitamente ha una pelle chiara e fredda, con occhi chiari e capelli biondi, castano chiaro o castano scuro. Colori tenui e sfumature fredde come il lavanda, il blu polvere e il rosa tenue si adattano bene a questa categoria.
- Autunno: le persone con tonalità di pelle calde e occhi e capelli che variano dal castano dorato al rosso rame appartengono alla stagione Autunno. Colori come il marrone, il verde oliva e il ruggine sono ideali per valorizzare la loro bellezza naturale.
- Inverno: la stagione Inverno è caratterizzata da una carnagione fredda, occhi intensi e capelli scuri. Colori audaci come il nero, il bianco, il blu navy e il rosso profondo sono perfetti per le persone di questa categoria.
Identificare la tua stagione di appartenenza nell'armocromia può sembrare complicato, ma ci sono diversi modi per farlo. Uno dei metodi più comuni è osservare le vene sul polso. Se sono di colore verde, sei probabile appartenere a una stagione calda (Primavera o Autunno). Se sono blu, potresti essere più incline a una stagione fredda (Estate o Inverno).
Un altro approccio è osservare come la tua pelle reagisce al sole. Se tendi a abbronzarti facilmente e a ottenere un colorito dorato, sei probabilmente una stagione calda. Se la tua pelle tende a scottarsi e ad avere un tono rosa, sei più incline a una stagione fredda.
Applicazioni quotidiane dell'armocromia
Una volta identificata la tua stagione, puoi applicare i principi dell'armocromia nella tua vita quotidiana. Questo influisce non solo sulla scelta dell'abbigliamento, ma anche su trucco, accessori e colorazione dei capelli.
Abbigliamento:
Scegliere i colori giusti può fare la differenza nella tua immagine complessiva. Indossare colori che si armonizzano con la tua carnagione può illuminare il tuo viso e renderti più attraente. Ad esempio, una persona di stagione Primavera potrebbe optare per tonalità pastello e colori vivaci come il corallo, mentre una persona di stagione Inverno potrebbe preferire il nero, il bianco e il blu navy.
Trucco:
Anche il trucco può essere personalizzato in base alla tua stagione. Le persone di stagione Primavera potrebbero sperimentare con ombretti verdi e rosa, mentre quelle di stagione Inverno potrebbero osare con rossetti rossi intensi. Trovare la giusta combinazione può migliorare la tua bellezza naturale.
Capelli:
La colorazione dei capelli è un altro aspetto importante dell'armocromia. Scegliere una tonalità che si adatta alla tua stagione può ravvivare il tuo aspetto complessivo. Ad esempio, una persona di stagione Autunno potrebbe optare per tonalità calde di marrone o rosso, mentre una persona di stagione Estate potrebbe preferire tonalità più fredde come il biondo cenere.
Critiche e controversie
Nonostante la popolarità dell'armocromia, è importante notare che alcuni critici sostengono che questo sistema è troppo semplificato e non tiene conto della vasta gamma di sfumature e combinazioni presenti nella natura umana. Alcune persone potrebbero non identificarsi completamente con una sola stagione e potrebbero sentirsi limitate da questa categorizzazione.
Inoltre, l'armocromia può variare a seconda delle regioni geografiche e delle diverse etnie. I colori che si armonizzano bene con una carnagione in una parte del mondo potrebbero non essere gli stessi in un'altra. Quindi, è importante prendere in considerazione anche questi fattori.
L'armocromia può essere uno strumento divertente ed efficace per esplorare la tua immagine personale e migliorare la tua consapevolezza del colore. Nonostante le critiche e le controversie, molte persone hanno trovato valore nell'identificazione della propria stagione e nell'adattamento delle loro scelte di stile


Commenti
Posta un commento